Cormonese senza patente aggredisce i vigili urbani
CORMONS. Viene fermato al volante della propria auto per un controllo di routine dalla polizia municipale e una volta scoperto dagli agenti privo di assicurazione e, soprattutto, di una patente, dà in escandescenze inveendo contro la propria vettura e brandendo minacciosamente un bastone.
È successo la mattina del 13 novembre attorno alle 8.30: protagonista un quarantasettenne pregiudicato cormonese che non aveva mai conseguito il documento di guida. L’uomo è stato bloccato dagli agenti anche grazie al pronto intervento dei carabinieri, accorsi sul posto chiamati proprio dagli uomini della Polizia municipale. Fortunatamente nessuno si è fatto male, ma la scena che si è manifestata di fronte alle forze dell’ordine ha evidenziato come gli agenti, di fronte a qualcuno armato, siano di fatto privi di qualsiasi mezzo con cui provare a difendersi: l’unico modo è, appunto, quello di coinvolgere una pattuglia dell’Arma.
Torna così d’attualità una delle richieste che da tempo la polizia municipale cormonese sottopone alle amministrazioni comunali che si sono succedute in questi anni: la possibilità di dotarsi di strumenti di autotutela proprio per scongiurare possibili aggressioni sulla strada durante il proprio operato di vigilanza.
Non è infatti la prima volta che degli agenti della Municipale si trovino a dover fronteggiare un automobilista che dà in escandescenze: era già successo un paio di anni fa, con un uomo che aveva manifestato in modo piuttosto animato le proprie proteste in seguito ad una sanzione comminatagli da due operatori del locale Comando.
Sicuramente molto grave anche il fatto avvenuto ieri mattina in una strada cormonese: fermato, come detto, un residente di 47 anni, che circolava alla guida di un’autovettura di sua proprietà senza aver però mai conseguito la patente e senza copertura assicurativa. A seguito di ciò sono state accertate le violazioni all’articolo 116 (guida senza patente) e all’articolo 193 (mancanza assicurativa) del codice della strada, che comportano, oltre a pesanti sanzioni pecuniarie, anche il fermo amministrativo del veicolo per tre mesi (per la violazione dell’articolo 116) e il sequestro amministrativo ai fini della confisca (articolo 193).
È qui che l’uomo, vistosi ormai di fronte a delle sanzioni piuttosto dure, ha perso la testa. L’operazione è stata solo l’ultima in ordine di tempo da parte della polizia municipale sul fronte della circolazione senza copertura assicurativa: dall’inizio dell’anno, infatti, sono già 6 i sequestri ai sensi dell’articolo 193 operati dagli agenti cormonesi. La Municipale proprio in queste settimane, tra l’altro, sta svolgendo una serie di lezioni agli studenti delle scuole sulla sicurezza stradale, informandoli sulle regole da seguire quando si circola su suolo pubblico.
Fonte: Il Piccolo
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.
-
06 agosto 2018
Lesioni stradali gravi: verso la modifica
Prime contromisure ad una legge ottima negli intenti, meno nella formulazione.